La piramide più grande della Mesoamerica è alta 65 metri. Scalarlo è come un viaggio verso il cielo, ogni passo è parte di un pellegrinaggio sacro. In cima, la città si apre sotto di te, perfettamente allineata con il Viale dei Morti.
Entrare a Teotihuacán significa camminare nelle vene di un antico impero. Un tempo la più grande città delle Americhe, questo sito UNESCO nasconde molto più di colossali piramidi: è un labirinto di piazze, altari, murales e rituali dimenticati.
Entrando a Teotihuacán sembra di entrare in un mondo costruito per gli dei. I suoi grandi viali e le sue piramidi sacre rivelano una civiltà che non ha progettato solo la pietra, ma anche la fede. Al di là del panorama, ogni parete e ogni scala racchiudono storie di creazione, potere e vita rituale.




Entrare a Teotihuacán non significa solo spuntare le piramidi, ma anche camminare con calma, sentire il silenzio tra le pietre e sapere come muoversi in una città costruita per gli dei. Ecco come farlo nel modo giusto.
Puoi esplorare il sito principale e scalare parti delle Piramidi del Sole e della Luna, ma non puoi entrare all'interno delle strutture in pietra: sono solide, costruite senza camere interne. Le aree accessibili comprendono i templi circostanti, le piazze e le antiche scalinate.
Entrambe le piramidi hanno tunnel nascosti e camere funerarie che gli archeologi hanno esplorato ma che non sono aperte al pubblico. Quello che puoi vedere sono le terrazze ricostruite, gli altari e le piattaforme rituali che un tempo ospitavano le offerte agli dei della creazione e della pioggia.
I visitatori possono entrare liberamente nel Viale dei Morti, nel complesso della Cittadella e nelle rovine dei palazzi come Tetitla e Tepantitla, dove si conservano ancora i murales originali. Le visite guidate spesso includono il museo in loco che espone le reliquie scoperte sotto le piramidi.
Pianifica almeno 2-3 ore per una passeggiata autoguidata attraverso le piramidi e le piazze. Se ti unisci a un tour guidato da Città del Messico, aspettati un'esperienza di una giornata intera con soste al Santuario di Guadalupe e a Tlatelolco.
Sì. Molti tour includono l'ingresso diretto al sito archeologico e ti portano a visitare tutte le strutture principali. Alcuni combinano addirittura un volo mattutino in mongolfiera con una visita guidata in loco, in modo da vedere le piramidi dall'alto e all'interno del complesso.